Visualizzazione post con etichetta associazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta associazioni. Mostra tutti i post

lunedì 22 settembre 2008

..e adesso OSCURATECI TUTTI!

ammazzatecitutti-closed

Qualcuno diceva giustamente, che "..l'ideali non incunu a panza", e anfatti, nonostante i buoni propositi, il sito del "Movimento Ammazzateci Tutti", nato tre anni fa dopo l'uccisione dell'on. Fortungno, sta quasi peggio dell'Alitalia.

La voglia di indipendenza, unita all'ambiziosità dei risultati da raggiungere, sta portando l'associazione al fallimento finanziario.

Lo spiegano bene Aldo Pecora e Rosanna Scopelliti nella lettera pubblicata sul sito www.ammazzatecitutti.org

Nui nel nostro piccolo abbiamo voluto dargli una mano, una mano con qualche euro dentro. Certo non è gran cosa.. ma è pur sempre un aiuto.. Vui ddeciditi con cuscenzia..

image

allego il testo della lettera:

Cari italiani, care italiane,
quando abbiamo deciso di fondare Ammazzateci Tutti, in quel lembo di terra meravigliosa e disgraziata che si chiama Calabria, abbiamo cercato di concentrare le poche, pochissime risorse disponibili e le tante, tantissime speranze, di tutta quella gente che non ce la faceva più a vivere “incellophanata dall'omertà e, soprattutto, dalla paura.

Per essere davvero liberi non ci siamo mai voluti legare a nessun carrozzone, né politico né imprenditoriale. Solo con il tempo abbiamo capito che è stata una scelta coraggiosa, una sfida più grande di noi, che ha certamente appesantito - non di poco - le già tante preoccupazioni che avevamo comunque messo in conto.
Pensate, invece, come sarebbe stato fin troppo conveniente e facile per noi sceglierci uno o più “Mecenate”, anche i meno peggiori e, nel portare silenziosamente acqua al loro mulino, ottenerne laute ricompense in termini economico-logistici (apertura sedi, pubbliche relazioni con gente che conta, produzione di gadget, pianificazione di campagne pubblicitarie,  ecc..).
Ma abbiamo fatto la scelta di essere come gli straccioni di Valmy, abbiamo scelto di combattere contro mostri pieni di soldi e di potere, anche indicandoli con nome e cognome, a nostro rischio e pericolo, facendo ogni giorno la nostra parte anche se rimanevamo e rimaniamo sempre più ai margini dello studio, delle professioni, delle assunzioni, dei diritti di cittadini, mentre chi ha  certamente meno titoli ma più amici nelle stanze del potere riesce a laurearsi, ottiene consulenze, incarichi, sponsorizzazioni. E il loro “esercito” diventa ogni giorno più potente ed incontrastabile, mentre il nostro fa i salti mortali per riuscire a sopravvivere e sostenere anche l'azione di magistrati ed uomini delle forze dell'ordine coraggiosi che si trovano finanche nella situazione di dover pagare loro la benzina delle auto di servizio o i toner nelle fotocopiatrici di caserme, commissariati e Procure.

Adesso bisogna ragionare seriamente sul ruolo e l'incisività che Ammazzateci Tutti può rappresentare in Italia oggi e domani, se e quanto valga la pena continuare.
E lo facciamo iniziando a fare i cosiddetti “conti”: se in termini di consenso e sensibilizzazione il bilancio è in segno positivo ed in netta ascesa costante (partendo dalla Calabria oggi siamo in più di 8.000 ragazzi e ragazze in tutta Italia, dalla Lombardia, alla Sicilia, al Lazio, al Veneto, alla Puglia, al Piemonte, alla Campania), non possiamo dire altrettanto in termini di spese vive sostenute per mantenere aperta la baracca.
L'idea di portare sul web e nei territori le nostre rivendicazioni, la nostra voglia di gridare al mondo intero che l'Italia non è solo mafia, che non è colpa nostra se emergono sempre e solo i nostri peggiori concittadini, ci hanno portato a scommettere (e rischiare) sulla nostra stessa pelle il prezzo dell'impegno che ci siamo assunti tre anni fa di fronte a tutti gli italiani onesti.
E come se non bastassero le querele, le preoccupazioni, le intimidazioni implicite ed esplicite alle quali siamo ormai abituati, adesso ci troviamo nella situazione in cui - lo diciamo chiaramente - non possiamo più permetterci il “lusso” di continuare con le nostre attività sui territori e quelle telematiche.
Partiamo dal nostro sito internet, generosamente ospitato gratuitamente sin dalla nascita su un piccolo server di una azienda calabrese alla quale abbiamo procurato, con la nostra presenza, solo e soltanto danni e preoccupazioni.
Ci hanno defacciato il sito per decine di volte, siamo stati vittime di ben 5 attacchi informatici, dei quali due violentissimi (che hanno costretto l'azienda a buttare il server ed acquistarne uno nuovo)  ed ora, proprio ieri, veniamo a sapere che, sempre a causa nostra, alcuni pirati informatici sono riusciti a violare nuovamente il server trasformandolo questa volta in uno “zombie” (così si definisce in gergo tecnico) atto a frodare migliaia di persone in tutto il mondo mediante phishing su conti bancari esteri. Per capire meglio la gravità della situazione basti pensare che siamo stati contattati direttamente dai responsabili della sicurezza informatica di due importanti istituti bancari in Australia ed il Belgio, i quali hanno anche tenuto ad informarci delle responsabilità penali di fronte alla legge nostre e dell'azienda che ci ospita.
Quantificare ora il danno economico e quello eventualmente penale, ci porta inevitabilmente a stabilire che la nostra esistenza dovrà essere indipendente da ogni preoccupazione futura e, quindi, essere disposti anche a trarne le estreme conseguenze: partendo dalla chiusura di Ammazzatecitutti.org e degli spazi di comunicazione ad esso collegati (forum, ecc..).
A questi conti che non tornano dobbiamo aggiungere diverse migliaia di euro di debiti contratti (anche personalmente) nell'organizzazione delle nostre iniziative (sostenute solo parzialmente dalle poche Istituzioni alle quali ci siamo rivolti).
Senza contare il fatto che ormai i nostri ragazzi stanno devolvendo interamente alla causa le loro paghette settimanali in ricariche telefoniche e fotocopie.
Per questo ci appelliamo a tutti voi, chiedendovi un piccolo grande gesto di solidarietà; diventate  nostri "azionisti", almeno noi cercheremo di non fare la fine di Parmalat e Alitalia.

Non parliamo di milioni, a conti fatti basterebbero 30 mila euro per farci riprendere fiato e metterci in condizione di fissare obiettivi di medio-lungo termine.
Lo facciamo stabilendo una data simbolica: il 16 ottobre prossimo, terzo anniversario dell'omicidio Fortugno e quindi della nostra “nascita”. Se entro questa data non dovessimo riuscire a sanare ogni passivo saremo costretti a staccarci la spina da soli, archiviando prematuramente questa bellissima esperienza. Con la morte nel cuore.
Dobbiamo dimostrarci persone serie, soprattutto con chi ci guarda da sempre con ammirazione, stima ed aspettative che non meritiamo, perché, come dice spesso Monsignor Giancarlo Bregantini, <<non basta sperare, bisogna saper organizzare la speranza>> ed evidentemente noi abbiamo fallito, non riuscendo ad organizzare degnamente le speranze di tutti noi, di tutti voi.

Aldo Pecora
Rosanna Scopelliti

Coordinamento nazionale "Ammazzateci Tutti"

AddThis Social Bookmark Button

giovedì 18 settembre 2008

La Settimana del Mare.. a Riggiu!

Parlando come i Righeira potremmo lamentarci del fatto che "..l'estate sta finendo"! In realtà, la beneamata staggiuni sarebbe già finita da quasi una mesata, ma, mentre a Scilla tutti hanno già fatto i bagagli accettando l'inevitabile, a Riggiu non sembrano rassegnarsi all'avanzare ru "malutempu" e continuano a proporre eventi e manifestazioni come se fussi ancora ferragostu.

Che dire, cosa lodevole è, eqqundi si può anche capire comu mai il Sig. Sindaco Scopelliti sia risultato addirittura il più amato primo cittadino... della Provincia? ..della Regione? ..del Sud? no cari miei.. il più amato D'ITALIA!!  (leggi articoli qui - qui - qui)

image

Buon per lui.. e per i suoi concittadini.. bhe, meglio non fare confronti!!

Ma turnamu alle superManifestazioni della prossima settimana Reggina in programma dal 21 al 28 settembre..

..vabbè, in realtà ne parliamo solo pirchì nc'è anche lo zampino organizzativo della Lega Navale di Scilla in seguito al gemellaggio con i colleghi di Messina, Reggio C., Villa S.G., Cantona, Scilla e Palmi.

Eventi:

image

via : Nettuno Press - ComuneRC

AddThis Social Bookmark Button

martedì 25 marzo 2008

Merri Guiolet: ..dai cannoli alle Lande!

Hello e Malanova a tutti !

Una storiella interessante :

  A Febbraio (non ricordo il giorno preciso) ho incontrato un tizio, in Piazza San Rocco davanti al Bar "La Genziana", che mi chiedeva indicazioni per poter raggiungere il "Sentiero Italia", un sentiero che percorre tutta l'Italia dalla Sicilia fino alle Alpi, per ben 6.000 km !! Il ragazzo, Merri Guiolet, francese,  mi ha spiegato che il suo progetto è di percorrere in marcia l'itinerario che va da Palermo fino alla Norvegia !! Cmq mi ha fatto impressione vedere che era attrezzato come uno scout .....  zaino, tenda, sacco a pelo, fornellino, etc, etc !

Lo scopo del suo viaggio è di raccogliere fondi per un'attività di solidarietà in Senegal, dove si provvede al sostentamento di bambini denutriti.

Ho trovato adesso il bigliettino che mi aveva lasciato, con il suo n° di cell. e l'indirizzo web con cui periodicamente aggiorna  "il mondo" sul suo itinerario :

http://labaladeapied.spaces.live.com/  

se guardate le foto del 13 Febbraio

nella 18

e 19 c'è Scilla ....

Io gli avevo lasciato un bigliettino da visita di Malanova ..... chissà se ha dato un'occhiata !

Comunque,  l'iniziativa è degna di essere segnalata !

                                                      Gianluca

..vedi anche:

AssociazioneBrigante.it - Profilo Merri 1 - Progilo Merri 2

AddThis Social Bookmark Button

mercoledì 16 gennaio 2008

..Bbotta i sangu!!

AVIS SEZIONE SCILLA

..è finalmenti OnLain il sito della:

Associazione Donatori di Sangue a Scilla

..non vi faciti priari!

..invece di continare a "buttare il sangue" magari chiazza chiazza o andove vi pare avvoi, ricordatevi che:

Le Donazioni si effettuano:

tutti i martedi dalle ore 8:15 alle ore 11:15

presso l'Unita' Operativa dell' Ospedale "Scillesi D'America"

..e consideratu chi "U 'spitali" non sappiamo per quanto ancora resterà aperto.. come direbbe la mitca Loren...

....TIRATAVILLU!!!

contatti AVIS Scilla:

e-mail: scilla.comunale@avis.it

Numero Telefono/Fax: 0965754721

Cellulare: 3331680078 (sms e sarete richiamati)

Sito: www.avisscilla.altervista.org

AddThis Social Bookmark Button